Ci sono giornate che ricordi per sempre, come quella del 28 maggio.
di Federica Fornelli
Amministratore Unico e Fondatrice di People4funds S.r.l.s
La mattina è trascorsa velocemente all’Università Insubria ascoltando gli ospiti di “Panorama di Italia” http://www.panorama.it/panoramaditalia/
Un convegno stimolante sotto mille punti di vista e rassicurante: fare start up, pensare diversamente si può e direi anche si deve!
Condotto da Giorgio Mulè, direttore di Panorama, il convegno è scivolato via, si è fatta ora di pranzo e sembrava iniziato poco prima: bravissimi tutti! Oratori e moderatore! Grandi!
Noi, ospiti navigati (siamo senior, vecchierelli) emozionati e curiosi, abbiamo assistito con i nostri junior (Matteo Marchesi e Kevin Mato) che iniziano a guardare al mondo degli adulti più da vicino (tra pochi giorni sosterranno l’esame di maturità) ci siamo goduti anche le loro reazioni e domande, e il loro entusiasmo nell’entrare dentro “la cosa”.
Kevin che vuole diventare developer era assorto e captive per ogni informazione e visibilmente emozionato di avere conosciuto un manager di IBM Italia come Giuseppe Ravasi.
E sì, è arrivato il momento di dirlo: People4funds nata da poco, ha il piacere di essere stata inserita nel percorso IBM per le start up http://www.ibm.com/midmarket/it/it/startup.html
Tutti gli start upper si sentono diversi e sono diversi; a noi, Giuseppe Ravasi e Sergio Luciano http://www.panorama.it/autore/sergio-luciano/ hanno consentito di spiegare a tutti come il civic crowdfunding ha concorso a risolvere il problema di Deborah Iori ammalata di MCS.
Il civic crowdfunding o crowdfunding sociale è uno strumento potentissimo che può realizzare anche missioni impossibili, come quella che un paio di mesi fa ha iniziato Matteo.
Lasciamo quindi che siano le immagini a raccontarvelo, ma non smettiamo di sostenerli: dobbiamo e a casa Deborah e farle abbracciare i suoi figli!
http://www.panorama.it/panorama-tv/panoramaditalia-video/panoramaditalia-varese-video/crowdfunding-solidale-a-fin-di-bene/
© RIPRODUZIONE RISERVATA